Il Franchising è fatto per me?
Se si sta prendendo in considerazione l’opzione di mettersi in proprio, occorre sapere perché oltre 50 mila Italiani hanno già optato per il Franchising per essere capi di se stessi.
Abbiamo riassunto quali sono i vantaggi e i fattori condizionanti in questa scelta.
Vantaggi
- Maggiore velocità nell’avvio della propria attività, in quanto (quando) il sistema è noto e impostato;
- Esclusiva territoriale;
- Attività imprenditoriale nell’ambito di un concetto di business comprovato;
- Assistenza operativa da parte del Franchisor;
- Utilizzo efficace del tempo grazie a routine di lavoro già sperimentate;
- Riduzione del rischio imprenditoriale, quindi accesso più facile al credito;
- Partecipazione a vantaggi di scala (per esempio per la pubblicità o per gli acquisti);
- Formazione continua che consente miglioramento continuo delle prestazioni operative;
- L’unione fa la forza.
Fattori condizionanti
- L'investimento di avvio attività può essere più elevato, in quanto comprende anche il corrispettivo per le licenze e costi di attrezzatura iniziale;
- La propria immagine dipende dai comportamenti del Franchisor e degli altri Franchisee;
- Non sempre gli interessi del Franchisor e dei Franchisee coincidono;
- Poco potere e forza di contrattazione per influire sulla strategia del Franchisor;
- Costo delle royalties;
Libertà imprenditoriale ridotta essendo integrato in un sistema le cui regole devono essere rispettate anche se a volte non piacciono.
Adesione Confesercenti 2014

Normative
Le Normative che regolano il Franchising sono a livello nazionale ed europeo.
La legge Italiana è la 129 del 2004 consultabile qui
Il Regolamento Europeo è il CE 2790/1999 del 22 dicembre 1999 consultabile qui
Leggi tutto