Camera di Conciliazione
La Camera di Conciliazione istituita dalla Federazione Italiana Franchising è uno strumento per affermare i propri diritti per franchisor e franchisee.
La Camera di Conciliazione vuole rappresentare un punto di riferimento per tutti gli operatori in franchising in considerazione del notevole contenzioso in atto nel settore, costituendo dunque una valida alternativa al ricorso alla giustizia ordinaria, lenta e costosa, o alla rinuncia a far valere i propri diritti, perché scoraggiati dalla farraginosità del procedimento giudiziario.
La Camera di Conciliazione per il Franchising, infatti, ha funzioni di composizione conciliativa extra-giudiziale di controversie tra franchisor e franchisee aderenti o meno alla Federazione Italiana Franchising. Ad essa collaborano professionisti di primo piano, avvocati, commercialisti esperti della materia il cui profilo è di assoluto rilievo e garanzia.
La Camera di Conciliazione varata dalla FIF ha un sistema rapido di risoluzione delle controversie, in poche settimane, e un’ articolazione di costi contenuti oltre a un tariffario agevolato per i soci, siano essi franchisor che franchisee.
La nuova Camera di Conciliazione del Franchising è aperta a tutti gli operatori del settore, si pone in uno spirito di collaborazione con tutte le istituzioni pubbliche e private che interagiscono con il mondo dell’affiliazione e si propone di instaurare meccanismi di sinergie con le Camere di Commercio già operative su questo fronte, agendo come Camera specializzata.
Adesione Confesercenti 2014

Normative
Le Normative che regolano il Franchising sono a livello nazionale ed europeo.
La legge Italiana è la 129 del 2004 consultabile qui
Il Regolamento Europeo è il CE 2790/1999 del 22 dicembre 1999 consultabile qui
Leggi tutto